La splendida natura ligure non è l'unica attrattiva del borgo. Nel centro storico si possono ammirare alcune testimonianze storico artistiche di grande fascino, tra cui la Chiesa Parrocchiale di Santa Caterina d'Alessandria, l'ex Oratorio di Sant'Erasmo e la Cappella della Madonna della Punta.
Tutte le stagioni sono buone per godersi l'ospitalità e gli usi di Bonassola. Tra gli appuntamenti ricorrenti, ricchi di fascino, spiccano i festeggiamenti del Corpus Domini (periodo maggio/giugno) e la festa della Madonna del Rosario con cui, la prima domenica di ottobre, Bonassola saluta l'estate. Un appuntamento storico, quest’ultimo, al quale gli habitués di Bonassola non rinunciano. Fuochi d'artificio, assaggi di cucina tipica e mille candeline in mare a illuminare l’intera baia.
Non solo mare e relax. Bonassola offre sentieri sui colli percorribili a piedi o in mountain bike, passeggiate tra i borghi, (Serra, Montaretto, San Giorgio, Reggimonti, Costella e Poggio) gite in barca, visite a santuari, una cucina e vini di prima qualità e non ultimo un microclima mediterraneo piacevolissimo, caratterizzato da temperature sempre miti e tanto sole.

http://www.paganinimusicfestival.com
Per il ciclo di incontri PAROLE NEL BLU
GIACOMO PAPI PRESENTA i suoi LIBRI
I PRIMI TORNARONO A NUOTO (Ed. Einaudi) e INVENTARIO SENTIMENTALE (Ed. Laterza)
Il primo è un romanzo la cui trama a raccontarla pare perfetta per un horror – i morti che iniziano a ricomparire sulla terra. In realtà è anni luce dalla narrativa ‘di genere’ sui morti-viventi e associa un ritmo avvincente a una riflessione sentita sull’esistenza e sull’amore. Il secondo è nato a seguito dell’esperienza triennale dell’autore alla rubrica ‘Cose che non vanno più di moda’ su D di Repubblica e stila, con intelligenza, poesia e delicatezza, un inventario di assenze: portinai, semafori, cabine telefoniche, orologiai, stelle cadenti… con l’idea che quello che abbiamo perduto racconta chi siamo.
Venerdì 12 luglio, alle ore 21.30
A Bonassola, presso i BAGNI SAN GIORGIO, via F.lli Rezzano
Con l’autore a parlarne: Silvia Franceschi
L’evento è organizzato da SPAZIO BLUE TRAIN e BAGNI SAN GIORGIO con la collaborazione de l’Eco di Levanto e della libreria Alphaßeta di Bonassola.
Info c/o Spazio Blue Train, via F.lli Rezzano, cell. 339 2120120
Entrata libera fino a esaurimento posti